Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” Skupnost Italijanov “Dante Alighieri” Isola d’Istria - Izola (Slovenia)
feb. 2022

Sport - Ricreazione - Aggregazione

INIZIO DELLE ATTIVITA’ Durante la preparazione dei documenti per la fondazione della Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” di Isola, nasce la Squadra di Calcetto - la prima attività di questo Sodalizio. In seguito, dopo la costituzione del Settore Sportivo, sorgeranno altri gruppi che si dedicheranno a diverse discipline, mietendo successi, anche se l’attività regina rimarrà sempre quella calcistica. A guidare il Settore Sportivo, fin dalla fondazione (autunno 1997) è Emilio Bevitori
Nel 2001 si fonda la Squadra di CALCETTO GIOVANI. Oltre a portare nuovi successi, servirà anche per il ricambio nella Squadra dei maggiorenni. Sempre nel 2001 inizia una nuova attività, il TENNIS. Anche questo, come il Tennistavolo, si avvale di sportivo di ambo i sessi, suddivisi in Under e Over. I successi non tarderanno ad arrivare. Nel 2002 si inizia il gioco degli SCACCHI.  Oltre alle partecipazioni ai vari tornei esterni, permetterà al Sodalizio di organizzare gare anche di questa disciplina. L’ultima a nascere è la squadra di PALLAVOLO FEMMINILE(2005). Un gruppo molto affiatato, volonteroso e numeroso che, all’occorrenza, nelle gare si divide in 2 squadre. Nel 2006 si intraprende anche la PESCA SPORTIVA. Ma questa disciplima, pur riportando grossi successi, durerà poco. Infatti si concluderà dopo soltanto 3 anni di gare e soddisfazioni, La SQUADRA DI CALCETTO nasce nella primavera del 1997, prima della fondazione della CIDA, avvenuta nell’autunno dello stesso anno. Da allora ha riportato innumerevoli successi. Nell’anno 2000 inizia il TENNISTAVOLO, con l’arrivo dei primi pochissimi finanziamenti, per la gioia dei giovani, si acquista un tavolo da ping-pong. La sala dell’ex Asilo delle Suore, allora nostra sede, si gioca allegramente. Nel 1999 iniziano i primi TORNEI SOCIETARI DI BRISCOLA E TRESSETTE. Attività quasi esclusivamente maschile, che riesce a socializare i soci appassionati del gioco delle carte. Poi, sempre per accontentare i bambini con le feste più amate, si aggiungeranno SCRIVI UNA LETTERINA A BABBO NATALE (2006) e LA BEFANA VEN DE NOTE (2007).
Nel 2000, per carnevale, si organizza il primo BALLO DELLE BAMBOLE (festa che più tardi, col trasferimento a Palazzo Manzioli, saremo costretti a rinunciare). Nello stesso anno prende il via il divertimento anche con E’ ARRIVATO SAN NICOLO’.
Sigle usateclicca QUI! RICREAZIONE e AGGREGAZIONE SPORT
Subito dopo la Costituzione del Sodalizio (16 ott. 1998) si organizza la prima Serata Conviviale, che riunirà in stretta amicizia e collaborazione i Soci di quest’Istituzione. Da allora e fino alle elezioni del luglio 2018, a curare il Settore Ricreazione e Aggregazione è stata Tura Bevitori.
FONDAZIONE GRUPPI SPORTIVI Inizio Chiusura 05/1997 Squadra Calcetto 04/2000 Tennistavolo 02/2001 Squadra Calcetto Giovani 04/2001 - 12/2004 Squadra Calcetto Giovanissimi 05/2001 Tennis 01/2002 Scacchi 10/2005 Squadra Pallavolo Femminile 06/2006 - 09/2009 Pesca Sportiva
E ancora nel 2001 si costituisce la Squadra di CALCETTO GIOVANISSIMI. Questa purtroppo avrà vita più corta perché passati poi nella Squadra Giovani, non si è riusciti ad avere il ricambio. Nel 1998 si riesce a organizzare la prima SERATA CONVIVIALE, nella nostra prima sede in Via Giordano Bruno. Un incontro particolarmente sentito, perché organizzato a pochi giorni dalla Costituzione della CIDA. 2004
FONDAZIONE GRUPPI RICREATIVI Inizio 10/1998 Serate Conviviali 12/1999 Tornei Gioco Carte 02/2000 Feste Tradizionali per bambini 2000 - Carnevale 2000 - San Nicolò 2006 - Babbo Natale 2007 - La Befana